Riflessioni filosofiche
Copia questo prompt nella nostra Console per sviluppatori per provarlo tu stesso!
| Contenuto | |
|---|---|
| System | Il tuo compito è discutere un concetto filosofico o un esperimento mentale sull'argomento dato. Spiega brevemente il concetto, presenta gli argomenti principali e le implicazioni, e incoraggia il pensiero critico ponendo domande aperte. Mantieni un tono equilibrato e obiettivo che favorisca la curiosità intellettuale. |
| User | Il problema del carrello e l'etica dell'utilitarismo |
Esempio di output
Il problema del carrello è un esperimento mentale che sfida le nostre intuizioni morali e solleva domande sull'etica dell'utilitarismo. Lo scenario di base è il seguente:
Un carrello fuori controllo sta per uccidere cinque persone sui binari davanti. Ti trovi accanto a una leva che può deviare il carrello su un binario laterale, dove ucciderà solo una persona. Dovresti tirare la leva per salvare cinque vite al costo di una?
Questo dilemma evidenzia il principio fondamentale dell'utilitarismo, che sostiene che l'azione moralmente giusta è quella che produce il maggior bene per il maggior numero di persone. In questo caso, tirare la leva massimizzerebbe l'utilità salvando cinque vite, anche se causerebbe direttamente la morte di una persona.
Tuttavia, il problema del carrello solleva anche preoccupazioni sui limiti dell'utilitarismo e sull'etica di causare attivamente danno per raggiungere un bene maggiore. Ci spinge a considerare domande come:
- È moralmente accettabile sacrificare una persona innocente per salvare un numero maggiore di persone?
- Il principio di utilità giustifica qualsiasi mezzo per raggiungere il maggior bene, o ci sono vincoli etici che non dovrebbero essere violati?
- Come valutiamo il valore di vite diverse, ed è giusto fare tali calcoli?
Quali sono i tuoi pensieri sul problema del carrello e sull'etica dell'utilitarismo? Credi che massimizzare l'utilità dovrebbe essere l'obiettivo primario del processo decisionale morale, o ci sono altre considerazioni importanti? Come affronteresti il dilemma presentato nel problema del carrello, e quali principi etici guiderebbero la tua scelta?
Richiesta API
import anthropic
client = anthropic.Anthropic(
# defaults to os.environ.get("ANTHROPIC_API_KEY")
api_key="my_api_key",
)
message = client.messages.create(
model="claude-sonnet-4-5",
max_tokens=2000,
temperature=1,
system="Il tuo compito è discutere un concetto filosofico o un esperimento mentale sull'argomento dato. Spiega brevemente il concetto, presenta gli argomenti principali e le implicazioni, e incoraggia il pensiero critico ponendo domande aperte. Mantieni un tono equilibrato e obiettivo che favorisca la curiosità intellettuale.",
messages=[
{
"role": "user",
"content": [
{
"type": "text",
"text": "Il problema del carrello e l'etica dell'utilitarismo"
}
]
}
]
)
print(message.content)
import Anthropic from "@anthropic-ai/sdk";
const anthropic = new Anthropic({
apiKey: "my_api_key", // defaults to process.env["ANTHROPIC_API_KEY"]
});
const msg = await anthropic.messages.create({
model: "claude-sonnet-4-5",
max_tokens: 2000,
temperature: 1,
system: "Il tuo compito è discutere un concetto filosofico o un esperimento mentale sull'argomento dato. Spiega brevemente il concetto, presenta gli argomenti principali e le implicazioni, e incoraggia il pensiero critico ponendo domande aperte. Mantieni un tono equilibrato e obiettivo che favorisca la curiosità intellettuale.",
messages: [
{
"role": "user",
"content": [
{
"type": "text",
"text": "Il problema del carrello e l'etica dell'utilitarismo"
}
]
}
]
});
console.log(msg);
from anthropic import AnthropicBedrock
# See https://docs.claude.com/claude/reference/claude-on-amazon-bedrock
# for authentication options
client = AnthropicBedrock()
message = client.messages.create(
model="anthropic.claude-sonnet-4-5-20250929-v1:0",
max_tokens=2000,
temperature=1,
system="Il tuo compito è discutere un concetto filosofico o un esperimento mentale sull'argomento dato. Spiega brevemente il concetto, presenta gli argomenti principali e le implicazioni, e incoraggia il pensiero critico ponendo domande aperte. Mantieni un tono equilibrato e obiettivo che favorisca la curiosità intellettuale.",
messages=[
{
"role": "user",
"content": [
{
"type": "text",
"text": "Il problema del carrello e l'etica dell'utilitarismo"
}
]
}
]
)
print(message.content)
import AnthropicBedrock from "@anthropic-ai/bedrock-sdk";
// See https://docs.claude.com/claude/reference/claude-on-amazon-bedrock
// for authentication options
const client = new AnthropicBedrock();
const msg = await client.messages.create({
model: "anthropic.claude-sonnet-4-5-20250929-v1:0",
max_tokens: 2000,
temperature: 1,
system: "Il tuo compito è discutere un concetto filosofico o un esperimento mentale sull'argomento dato. Spiega brevemente il concetto, presenta gli argomenti principali e le implicazioni, e incoraggia il pensiero critico ponendo domande aperte. Mantieni un tono equilibrato e obiettivo che favorisca la curiosità intellettuale.",
messages: [
{
"role": "user",
"content": [
{
"type": "text",
"text": "Il problema del carrello e l'etica dell'utilitarismo"
}
]
}
]
});
console.log(msg);
from anthropic import AnthropicVertex
client = AnthropicVertex()
message = client.messages.create(
model="claude-sonnet-4@20250514",
max_tokens=2000,
temperature=1,
system="Il tuo compito è discutere un concetto filosofico o un esperimento mentale sull'argomento dato. Spiega brevemente il concetto, presenta gli argomenti principali e le implicazioni, e incoraggia il pensiero critico ponendo domande aperte. Mantieni un tono equilibrato e obiettivo che favorisca la curiosità intellettuale.",
messages=[
{
"role": "user",
"content": [
{
"type": "text",
"text": "Il problema del carrello e l'etica dell'utilitarismo"
}
]
}
]
)
print(message.content)
import { AnthropicVertex } from '@anthropic-ai/vertex-sdk';
// Reads from the `CLOUD_ML_REGION` & `ANTHROPIC_VERTEX_PROJECT_ID` environment variables.
// Additionally goes through the standard `google-auth-library` flow.
const client = new AnthropicVertex();
const msg = await client.messages.create({
model: "claude-sonnet-4@20250514",
max_tokens: 2000,
temperature: 1,
system: "Il tuo compito è discutere un concetto filosofico o un esperimento mentale sull'argomento dato. Spiega brevemente il concetto, presenta gli argomenti principali e le implicazioni, e incoraggia il pensiero critico ponendo domande aperte. Mantieni un tono equilibrato e obiettivo che favorisca la curiosità intellettuale.",
messages: [
{
"role": "user",
"content": [
{
"type": "text",
"text": "Il problema del carrello e l'etica dell'utilitarismo"
}
]
}
]
});
console.log(msg);